Submitted by Suddovest on Sat, 06/11/2010 - 10:19
Vizi privati e pubbliche virtù
''Di certo il mondo sta cambiando, anzi siamo nel bel mezzo di un cambiamento e quello che possiamo fare è parteciparvi attivamente con un maggiore impegno sociale e politico.'' Con queste parole terminavo il mio primo intervento su Sudovest concludendo che gli italiani però pensano solo al Win for Life e, aggiungo adesso, al Grande Fratello. Ma è davvero cosi? E' possibile che l'italiano medio sia interessato soltanto a quanto ci propinano i media e, quindi, solo al vuoto di trasmissioni come ''I soliti ignoti'' o ''I Pacchi''? Amiamo davvero queste trasmissioni o sono i media che cercano di portarci a tale livello culturale ipnotizzandoci e annullando il desiderio di conoscenza che portò Ulisse a dire che siamo stati creati non ''per viver come bruti ma per seguire virtute e conoscenza''?
Submitted by Suddovest on Fri, 22/10/2010 - 14:51
[img:1 align=center title=none] In Italia possono accadere i MIRACOLI? Sembrerebbe di sì e i Tg ci danno puntualmente ogni anno notizia della liquefazione del sangue di San Gennaro seguita da migliaia e migliaia di devoti. I miracoli però possono accadere anche negli stadi.
Submitted by redazione on Sat, 04/09/2010 - 13:14
“Caro Marco, nelle scorse settimane ho seguito con grande interesse tutte le Tue dichiarazioni: appelli convinti per chi ci stava, richieste di aiuto alle forze politiche che governano per metter in condizione l’amministrazione che Tu presiedi a trovare le soluzione dei tantissimi problemi della Città, financo, e questo mi ha fatto enormemente piacere, una credibile e appassionata autocritica per la tua scelta di aderire in Forza Italia nella corrente del Ministro Alfano subito dopo la Tua elezione, …..
Submitted by redazione on Sun, 22/08/2010 - 22:25
*Tratto dal libro 'Quell'idea di Sudovest' di Giovanni Taglialavoro, edizione del Centro Culturale P.P.Pasolini Agrigento
Submitted by redazione on Sun, 22/08/2010 - 22:02
Carissimo Direttore,
ché quando lo sei stato una volta, e come lo sei stato tu per noi, lo resti per sempre, Direttore...
Submitted by redazione on Sun, 08/08/2010 - 23:11
* Tratto dal libro 'Quell'idea di Sudovest' di Giovanni Taglialavoro, edizione del Centro Culturale P.P.Pasolini Agrigento
Submitted by redazione on Sat, 07/08/2010 - 14:28

Consumato il distacco da Berlusconi, che maturava da un anno, adesso Fini non può stare fermo aspettando chissà cosa. E’ molto difficile per lui conciliare la radicalità delle sue critiche a Berlusconi sul tema della legalità, della democrazia interna al partito e sugli equilibri istituzionali con la dichiarata permanenza nella maggioranza di governo.
Submitted by redazione on Mon, 03/05/2010 - 17:56
La mia generazione si è formata con l'idea che il risorgimento fosse stato una rivoluzione mancata o tradita e comunque un'epopea senza eroi. I riferimenti erano, appunto, il 'Risorgimento senza eroi' di Piero Gobetti, Antonio Gramsci, 'la rivoluzione agraria mancata', ma anche Giovanni Verga della novella 'Libertà', Federico De Roberto dei 'Vicerè' o Pirandello de 'I Vecchi e i Giovani'.
Submitted by redazione on Sat, 24/04/2010 - 14:17
Cosa si scatena nella mente di una madre italiana, povera, che paga, con difficoltà, la retta della mensa di Adro quando vive come un'offesa, al suo senso del diritto e alla sua dignità, il gesto di un concittadino che versa soldi a beneficio dei bambini delle famiglie morose?
Submitted by redazione on Fri, 05/02/2010 - 12:37
Nei giorni scorsi, come tanti in Italia e soprattutto in Sicilia, sono rimasto sconvolto dalla tragedia di Favara, con quel disgraziato crollo che ha tolto la vita a Marianna e Chiara, due splendide bambine.
Mi rendo perfettamente conto delle innumerevoli difficoltà che vive la nostra isola e delle tante contraddizioni che spesso, forse troppo facilmente, ne fanno una terra ritenuta irredimibile.
Pages