L'UNIVERSITA' EUROMEDITERRANEA AD AGRIGENTO E' UNA GRANDE OPPORTUNITA' di Marco Zambuto
Submitted by Suddovest on Thu, 17/07/2008 - 21:25

Un’università – come è scritto nel documento congiunto conclusivo di tale vertice – che può contribuire alla comprensione fra i popoli e ad incoraggiare la cooperazione anche nel settore dell’istruzione superiore per come era stato deciso nell’apposita conferenza dei ministri dell’area euromediterranea riunitasi al Cairo nel giugno dello scorso anno.
Un’università che dovrà sviluppare programmi di ricerca ed attività anche post-laurea utilizzando pienamente le possibilità offerte dai programmi di cooperazione ed avendo quale costante punto di riferimento la relazione tra formazione professionale e mercato del lavoro.
Ebbene, Agrigento può costituire, al di là delle definizione della sede ufficiale di tale Università, un luogo nel quale tali intendimenti possono adeguatamente svilupparsi per le ricche motivazioni alle quali è stato fatto cenno nell’appello (la plurimillenaria storia di questa terra, la sua strategica posizione geografica, le testimonianze artistiche e culturali ivi presenti, la cultura di accoglienza delle nostre popolazioni, la presenza di strutture idonee, quali l’ex ospedale psichiatrico, l’ex carcere, etc.).
Occorre a tal fine un’azione congiunta della comunità agrigentina, dei suoi rappresentanti istituzionali ai vari livelli, a cominciare da quello parlamentare, dei non pochi uomini di governo che a Palermo o a Roma non possono farsi sfuggire un’occasione di tal genere: Agrigento non può perdere l’opportunità di essere una delle sedi di un’istituzione capace di rilanciare dal decisivo versante culturale lo sviluppo complessivo dell’intero territorio.
16 luglio 2008
Marco Zambuto, sindaco di Agrigento
categorie: